| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | vaso, frammento |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00144194 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, TuscaniaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | palazzo, Palazzo Vescovile, NR (recupero pregresso), cassetta L, n. 8 |
| datazione | secc. XIII/ XV ; 1200 - 1499 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito laziale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | ceramica fine rosa |
| misure | alt. 14, |
| condizione giuridica | detenzione Stato, NR (recupero pregresso) |
| dati analitici | ansa a bastoncello tubolare disposta orizzontalmente sulla spalla o sul corpo di un vaso o grosso recipiente panciutoNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Tipologicamente analogo agli esemplari delle schede nn. 00144192, 00144193, 00144212. La ceramica ha colore rosa acceso ed รจ piuttosto fine. Traccia di scailbatura esterna |
| altra localizzazione | luogo di reperimento: Lazio, VT, Tuscania |
| definizione | vaso |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Tuscania |
| toponimo | Colle San Pietro (frazione) |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Barattolo A.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/Bencini L. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/Bencini L. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 42.392276 |
| longitudine | 11.827425 |