| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lucerna, frammento |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00144188 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, TuscaniaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | palazzo, Palazzo Vescovile, NR (recupero pregresso), pozzo 3, n. 19 |
| datazione | secc. III/ V ; 200 - 400 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito laziale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | ceramica fine rosa |
| misure | alt. 5, largh. 3, |
| condizione giuridica | detenzione Stato, NR (recupero pregresso) |
| dati analitici | frammento di lucerna conservante il manico e parte del corpo e del fondo ad anelloNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La lucernetta può essere inserita nel periodo della tarda romanità, infatti la forma è atipica ed esula da quelle conosciute in questo periodo, cioè a delfino, africane; secondo il Mazzucato è una forma estremamente povera. La lucernetta è del tipo ricavata da un disco con balaustra; il serbatoio è minimo e ridotto è il foro di combustione; si veda l'esemplare pubblicato in Mazzucato assai simile al nostro e datato secc. III/ IV, contemporaneamente alla sfollata chiara. Questa datazione tardo-antica è altresì confermata dagli esemplari affini ritrovati all'Isola sacra e datati tutti tra il IV e l'inizio del V secolo. Il foro di alimentazione doveva essere più alto di quello di combustione che è obliquo. Il biscotto è estremamente fine, di colore rosato |
| altra localizzazione | luogo di reperimento: Lazio, VT, Tuscania |
| definizione | lucerna |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Tuscania |
| toponimo | Colle San Pietro (frazione) |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Barattolo A.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/Bencini L. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/Bencini L. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 42.392276 |
| longitudine | 11.827425 |