| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | olla, frammento |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00144142 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, TuscaniaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | palazzo, vescovile, Palazzo Vescovile, NR (recupero pregresso), deposito, pozzo 16/16 bis n. 9 |
| datazione | secc. V/ VIII ; 0400 - 0799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito laziale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | ceramica |
| misure | alt. 9.5, diam. 15, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Frammento di olla globulare (?) in impasto C conservante parte dell'orlo del collo e del corpo. Il collo è a imbuto con labbro arrotondato. L'impasto è semidepurato.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Cfr. scheda 1200144140 per la tipologia in generale. In particolare si vedano le annotazioni storico-critiche alla scheda cartacea n. 202. |
| altra localizzazione | luogo di reperimento: Lazio, VT, Tuscania |
| definizione | olla |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Tuscania |
| toponimo | Colle San Pietro (frazione) |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Barattolo A.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pomponi M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pomponi M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 42.392276 |
| longitudine | 11.827425 |