| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | ciotola, frammento |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00144018 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, TuscaniaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | palazzo, vescovile, Palazzo Vescovile, NR (recupero pregresso), Deposito museo Tuscania |
| datazione | sec. XV ; 1400 - 1499 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito laziale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | mezzamaiolica |
| misure | alt. 4.4, diam. 9, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Ciotola ad alte pareti verticali con piede distinto a disco, ricoperta da vetrina piombifera giallo-verdastra lucida data su ingobbiatura chiara. Evidenti striature di tornio. Priva di decorazione.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Semplice oggetto privo di decorazione che si riallaccia alla produzione della mezzamaiolica che veniva prevalentemente usata per le decorazioni a graffito. Mancando la decorazione non si hanno elementi completi per la collocazione storica, salvo il colore dell'impasto che lo pongono nella produzione locale. |
| altra localizzazione | luogo di reperimento: Lazio, VT, Tuscania |
| definizione | ciotola |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Tuscania |
| toponimo | Colle San Pietro (frazione) |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Barattolo A.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pomponi M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pomponi M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 42.392276 |
| longitudine | 11.827425 |