| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | olla |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00143978 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, TuscaniaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | palazzo, vescovile, Palazzo Vescovile, NR (recupero pregresso), deposito, cassetta C n. 1 |
| datazione | secc. IX/ XIII ; 0800 - 1299 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito laziale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | ceramica |
| misure | alt. 9.8, diam. 8.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Olla in ceramica in impasto B dal corpo globulare e fondo piatto, il collo e inesistente e l'orlo è fortemente svasato all'esterno con labbro rovesciato. Ansa a nastro impostata sull'orlo e sul corpo. Superficie annerita dalla fuliggine.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Per la tipologia in generale cfr. scheda 1200143973, in particolare si confronti la forma con un esemplare romano di proporzioni leggermente superiori, questo è assegnato dal Mazzuccato intorno al X secolo d.C. e per la presenza di tracce di vetrina all'interno e per la decorazione incisa a pettina all'esterno, d'altra parte in Provenza sono stati ritrovati esemplari analoghi, talvolta però muniti di un beccuccio, apposto all'ansa, databili tra il X e il XIII sec. d.C. Il tutto sembra confermare la datazione indicata . Inoltre che si tratti di un recipiente da fuoco, cioè per scaldare le vivande a riverbero vicino la fiamma, lo può confermare sia il fondo convesso sia l'impasto apparentemente refrattario. |
| altra localizzazione | luogo di reperimento: Lazio, VT, Tuscania |
| definizione | olla |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Tuscania |
| toponimo | Colle San Pietro (frazione) |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Barattolo A.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pomponi M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pomponi M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 42.392276 |
| longitudine | 11.827425 |