| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento funebre, monumento sepolcrale del cardinale Giovanni Bessarione |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00143775 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romap.zza Ss. XII Apostoli, 51 |
| contenitore | chiesa, basilica, Chiesa dei SS. XII Apostoli, p.zza Ss. XII Apostoli, 51, secondo chiostro |
| datazione | sec. XV ; 1466 - 1466 [iscrizione] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ incisione/ sculturastucco |
| misure | alt. 144, largh. 217, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | composto da basamento con iscrizione centrale affiancata da due rilievi raffiguranti stemmi gentilizi, da sovrastante lastra con iscizione, terminante con timpano mistilineo centrato da insegne vescoviliNR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: cardinalizio, Identificazione: Bessarione Giovanni, Posizione: sul basamento, ai lati dell'epigrafe, Descrizione : vedi fotografia, |
| notizie storico-critiche | il monumento, di grande semplicità, formato dalle due epigrafi dagli eleganti caratteri (la lunetta è un'aggiunta settecentesca), era posto in origine nella antica cappella dedicata ai santi Eugenio, Giovanni Battista e Michele Arcangelo concessa nel 1463 da Pio II al cardinale Bessarione, cappella che fu parzialmente distrutta e nascosta alla vista dal nuovo altare dedicato a S. Antonio fatto costruire da Carlo Rainaldi durante le trasformazioni della chiesa a metà Settecento |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, RM, Roma |
| bibliografia | Forcella V.( 1869-1884)v.II; p.226; n.656 |
| definizione | monumento funebre |
| denominazione | monumento sepolcrale del cardinale Giovanni Bessarione |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | p.zza Ss. XII Apostoli, 51 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Montevecchi B.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Aloisi P. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Aloisi P. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.898170 |
| longitudine | 12.482804 |