| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | portale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00143530 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romap.zza Ss. XII Apostoli, 51 |
| contenitore | chiesa, basilica, Chiesa dei SS. XII Apostoli, p.zza Ss. XII Apostoli, 51, cappella di San Bonaventura, prima a destra |
| datazione | sec. XVIII ; 1775 - 1775 [iscrizione] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo biancomarmo |
| misure | alt. 600, largh. 380, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | composto da cornice modanata affianca da due lesene sostenenti trabeazione centrata da epigrafe e sormontata da timpano semicircolareNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | la lapide ricorda il passaggio del patronato della cappella dalla famiglia Mendosi al collegio di San Bonaventura che provvide a restaurarla nel 1775. |
| definizione | portale |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | p.zza Ss. XII Apostoli, 51 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Montevecchi B.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Aloisi P. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Aloisi P. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.898170 |
| longitudine | 12.482804 |