| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | pluteo, frammento |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00143521 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romap.zza Ss. XII Apostoli, 51 |
| contenitore | chiesa, basilica, Chiesa dei SS. XII Apostoli, p.zza Ss. XII Apostoli, 51, portico, settima campata |
| datazione | sec. VIII ; 772 (ca.) - 795 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo |
| misure | alt. 62, largh. 101, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | entro due archi a tutto sesto, ornati da riccioli a "gable" e sostenuti da colonnine con capitelli, vi sono due croci tra i bracci delle quali sono posti vari simboli: palmette, grappoli d'uva, alberelli.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | motivo decorativo frequente di cui si trovano esempi molto simili sia a Roma (chiesa di S.Sabina) che nel resto dell'Italia centrale e settentrionale. Il rilievo è, insieme a quello di cui alla scheda n.12/00143505, da riferire al periodo di Adriano I (772/ 795) (Zocca, 1959) |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, RM, Roma |
| bibliografia | Pani Ermini L.( 1974)pp.29-32 |
| definizione | pluteo |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | p.zza Ss. XII Apostoli, 51 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Montevecchi B.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Aloisi P. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Aloisi P. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.898170 |
| longitudine | 12.482804 |