| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | orcio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00113175 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia delle Quattro Fontane 13 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Barberini, via delle Quattro Fontane 13, Galleria Nazionale d'Arte Antica, deposito |
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega dell'Italia meridionale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | maiolica/ pittura/ stampo |
| misure | alt. 15, diam. 7, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Galleria Nazionale d'Arte Antica |
| dati analitici | corpo sferoidale, versatore a tubetto (mancante) alto piede svasato sporgente su base a disco sporgente, ansa a nastro, labbro spesso, bocca strettaNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il pezzo (n. EX MAI 959 FN 195) presenta caratteristiche tipologiche non ascrivibili all'area centro italiana (cfr. con il pezzo di Casteldurante in bibliografia) e rimanda sia all'Umbria che alla Campania nella pienezza del corpo e nell'accentuazione del tratto. Tuttavia le affinità con la produzione marchigiana proposte in Biscontini-Ugolini (con piede e versatore a tubetto, dipinti a tocco nervoso) offrono convincenti affinità anche sul lato adriatico della penisola. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, RM, Roma |
| bibliografia | Ravanelli Guidotti C.( 1987)p. 93, n. 92 A-.D; Biscontini Ugolini G.( 1986)p. 263, nn. 20-21 |
| definizione | orcio |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via delle Quattro Fontane 13 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Fuchs Dominique Charles; Funzionario responsabile: Zaccagnini M.; Trascrizione per informatizzazione: Bencini L. (2004); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Barchiesi S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.885661 |
| longitudine | 12.460953 |