| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | boccale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00113126 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia delle Quattro Fontane 13 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Barberini, via delle Quattro Fontane 13, Galleria Nazionale d'Arte Antica, deposito |
| datazione | secc. XV/ XVI ; 1480 - 1520 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega Montelupo(analisi stilistica) |
| materia tecnica | maiolica/ pittura |
| misure | alt. 25, diam. 16, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Galleria Nazionale d'Arte Antica |
| dati analitici | corpo piriforme, piede con taglio obliquo, ansa rialzata attaccata a metà collo; decorazione con specchio ovale con uccello volto a destra entro raggiera e fulmine dipinto in giallo ferraccia e blu cobaltoNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il pezzo (ex MAI 119-215), convenzionalmente riferito a Faenza, trova ampi confronti nella tipologia e nella iconografia con Viterbo, Montelupo, Deruta. Il riferimento alla Toscana e a Montelupo con datazione più vicina al secolo XVI per il corpo ancora allungato (piriforme) e il trattamento di sapore tardogotico dell'uccello che qui viene proposta, può sostenersi anche per l'oggetto analogo con identica specchiatura e fascia a raggiera con falconi (inv. 6181) del MIFC |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, RM, Roma |
| altre attribuzioni | bottega faentina |
| bibliografia | Berti F.( 1986)p. 75, n. 23a, b; Fiocco C./ Gherardi G.( 1988)p. 297, n. 227a,b; Ravanelli Guidotti C.( 1987)p. 192, n. 73 a, b, c |
| definizione | boccale |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via delle Quattro Fontane 13 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: D'Orazio M. P.; Funzionario responsabile: Zaccagnini M.; Trascrizione per informatizzazione: Bencini L. (2004); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Barchiesi S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.885661 |
| longitudine | 12.460953 |