| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | pilastro |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00102643 |
| localizzazione | Italia, Lazio, LT, Maenza |
| datazione | sec. XVI ; 1500 ((?)) - 1597 ((?)) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito laziale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | pietra/ incisione |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Basamento quadrangolare; fusto; coronamento a triangolo.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Sul pilastro è inciso il monogramma A sormontato da una corona. Incerto è il riferimento alla lettera A che potrebbe riferirsi a due delle famiglie, divenute proprietarie del Castello, il cui nome inizia con la lettera sopraindicata. Nel 1597, infatti, il Castello pervenne, per acquisto, dai Caetani a G. Francesco Aldobrandini; successivamente passò a Giacomo Antonelli, segretario di Stato di Pio IX. |
| bibliografia | Moroni G.( 1840-1861)V. 27, p. 290 |
| definizione | pilastro |
| regione | Lazio |
| provincia | Latina |
| comune | Maenza |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cannata P.; Funzionario responsabile: Matthiae G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Minati M. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Minati M. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1971 |
| anno modifica | 2005 |