| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | balaustrata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00097194 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaP.zza S. Bernardo alle Terme |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Bernardo alle Terme, P.zza S. Bernardo alle Terme, altare maggiore |
| datazione | sec. XVII ; 1670 (ca.) - 1670 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo |
| misure | alt. 84, largh. 600, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Balaustrata a due bracci curvilinei raccordati al centro da uno sportello ligneo; . ciascun braccio é costituito da pilastrini intervallati da specchiature verticali.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Questa balaustrata risulta simile a quelle degli altari di S. Berbardo e di S. Roberto. |
| definizione | balaustrata |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | P.zza S. Bernardo alle Terme |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Curcio G.; Funzionario responsabile: Carloni L.; Trascrizione per informatizzazione: Zizzi S. (2005); Aggiornamento-revisione: Zizzi S. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referent |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2005; 2006 |
| latitudine | 41.843996 |
| longitudine | 12.430544 |