| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00097063 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romalargo Angelicum, 1 |
| contenitore | monastero, Monastero dei SS. Domenico e Sisto, largo Angelicum, 1, coro superiore |
| datazione | sec. XVII ; 1668 - 1668 [data] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 155, largh. 90, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | l'iscrizione è racchiusa in un motivo molto simile ad uno stemma sormontato da una fascia con decorazioni a girali che riprendono lo stesso tema ornamentale del soffitto di legno;NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: emblema, Qualificazione: religioso, Identificazione: Domenicani, Quantità: 01, Posizione: in alto al centro, Descrizione : cane con la fiaccola e gigli, |
| notizie storico-critiche | La data riportata nell'iscrizione probabilmente si riferisce all'esecuzione del soffitto, 1668, oppure a quella di alcuni stalli in legno, oggi perduti. |
| definizione | lapide |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | largo Angelicum, 1 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Triches L.; Funzionario responsabile: Draghi A.; Trascrizione per informatizzazione: Aloisi P. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ LUGLI A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.896018 |
| longitudine | 12.487082 |