| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide tombale, lapide sepolcrale di Margherita Rota |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00096972 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romalargo Angelicum, 1 |
| contenitore | chiesa, Chiesa dei SS. Domenico e Sisto, largo Angelicum, 1, davanti la terza cappella a destra, pavimento |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1700 [data] |
| ambito culturale | bottega romana(bibliografia) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 182, largh. 100, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Tutt'intorno alla iscrizione centrale corre una striscia a tarsia di marmi bianchi e neri con motivi a girali alternati a motivi tratti dallo stemma di famiglia delle defuntaNR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: gentilizio, Identificazione: Rota, Quantità: 01, Posizione: al centro, metà inferiore, Descrizione : tre monti sormontati da una ruota, in alto tre stelle a otto punte, |
| notizie storico-critiche | La lapide è riportata, con qualche errore, dal Forcella. |
| bibliografia | Forcella V.( 1869)p. 376 |
| definizione | lapide tombale |
| denominazione | lapide sepolcrale di Margherita Rota |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | largo Angelicum, 1 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Triches L.; Funzionario responsabile: Draghi A.; Trascrizione per informatizzazione: Aloisi P. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ LUGLI A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.896018 |
| longitudine | 12.487082 |