| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | spada |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00095949 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, Viterbop.zza S. Maria della Quercia |
| contenitore | chiesa, basilica, Chiesa di S. Maria della Quercia, Santuario di S. Maria della Quercia, p.zza S. Maria della Quercia, museo |
| datazione | sec. XIX ; 1815 (ca) - 1815 (ca) [bollo] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | argento/ incisione/ sbalzo |
| misure | UNR, alt. 24, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i beni e le attività culturali |
| dati analitici | Spadina con elsa decorata con rosetta a giorno rilevata, contornata da un fitto giro di perle. L'impugnatura è leggermente incisa, come lo è la lama, decorata con motivo a zig-zig.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: bollo, Qualificazione: camerale, Identificazione: 1815, Posizione: interno, Descrizione : stemma della città di Viterbo, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: bollo, Qualificazione: argentiere, Posizione: interno, Descrizione : a losanga, |
| notizie storico-critiche | Il bollo Camerale è del 7 gennaio 1815 di Viterbo (n. 1243 del Bulgari) (titolo di 10 once e 16 denari per gli argenti grandi medi e piccoli). L'altro punzone che doveva essere dell'orefice, non è contemplato nell'elenco del Bulgari. C'è comunque una discrepanza tra la fattura di questo piccolo ex voto che sembrerebbe di gusto secentesco e la data del Bollo Camerale, che potrebbe essere stato messo dopo. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, VT, Viterbo |
| bibliografia | Bulgari C. G.( 1958-1959)n. 1243 |
| definizione | spada |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Viterbo |
| indirizzo | p.zza S. Maria della Quercia |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Vecchiocattivi L.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Granata B. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Granata B. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 42.421270 |
| longitudine | 12.149362 |