| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | corona |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00095933 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, Viterbop.zza S. Maria della Quercia |
| contenitore | chiesa, basilica, Chiesa di S. Maria della Quercia, Santuario di S. Maria della Quercia, p.zza S. Maria della Quercia, museo |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito viterbese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | argento/ sbalzo |
| misure | UNR, alt. 7, diam. 10, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i beni e le attività culturali |
| dati analitici | Nella fascia inferiore liscia si alternano forme geometriche a mo di pietre preziose. Nella parte superiore si alternano specchiature, incorniciate da volute sagomate combacianti, nel cui spazio è raffigurato un grappolo, e articolati e laghi fogliami.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: bollo, Posizione: interno, Descrizione : "M", |
| notizie storico-critiche | Buona la linea e il gusto delle due corone che dovevano essere destinate ad una statua di Madonna con Bambino. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, VT, Viterbo |
| definizione | corona |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Viterbo |
| indirizzo | p.zza S. Maria della Quercia |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Vecchiocattivi L.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Granata B. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Granata B. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 42.421270 |
| longitudine | 12.149362 |