| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | ex voto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00095890 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, Viterbop.zza S. Maria della Quercia |
| contenitore | chiesa, basilica, Chiesa di S. Maria della Quercia, Santuario di S. Maria della Quercia, p.zza S. Maria della Quercia, sacrestia |
| datazione | sec. XVII ; 1666 - 1666 [analisi stilistica; bibliografia data] |
| ambito culturale | ambito viterbese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tavolacarta/ pittura |
| misure | UNR, alt. 24, largh. 27.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i beni e le attività culturali |
| dati analitici | Un infermo giace a letto mentre una donna accanto a lui invoca la Madonna della Quercia che appare in alto a sinistra.Personaggi: Madonna; Gesù Bambino. Figure maschili. Figure femminili. Oggetti: Letto. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto sembra differire dagli altri esaminati. Il disegno è preciso, lieve, scorrevole. La tipologia dei personaggi e dell'arredamento raffigurata è inconsueta. Pur nella sua ingenuità, il dipinto ha una certa eleganza e raffinatezza, che lasciano supporre un committente appartenente ad un ambiente sociale agiato (si veda la donna accanto al letto). Vi traspare un'atmosfera pagana, quasi frivola, alla figura della Vergine infatti, è stato dato il minimo rilievo. |
| definizione | ex voto |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Viterbo |
| indirizzo | p.zza S. Maria della Quercia |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pescatori A.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Granata B. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Granata B. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1973 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 42.421270 |
| longitudine | 12.149362 |