| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | stalli del coro, insieme |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00095057 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, Viterbop.zza F. Crispi |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Maria della Verità, p.zza F. Crispi, catino absidale |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 (ca.) - 1799 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito laziale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ pittura/ scultura |
| misure | alt. 245, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Gli stalli seguono l'andamento curvilineo della parete absidale. Una serie di lesene scanalate scandisce la superficie unitaria del fondo e sostiene un coronamento in forma di architrave. Il disegno si ripete identico nella balaustra.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La struttura rigorosamente semplice, farebbe pensare a un lavoro del tardo Ottocento ma lo Scriattoli (1962, p. 53) afferma che il coro attuale è+ quello che venne rinnovato nel 1711. Recentemente è stato tagliato al centro del coro uno dei riquedri della balaustra, che è stato adibito a leggìo. |
| definizione | stalli del coro |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Viterbo |
| indirizzo | p.zza F. Crispi |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Fucini S.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Granata B. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Granata B. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 42.417593 |
| longitudine | 12.110552 |