| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide tombale, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00095053 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, Viterbop.zza F. Crispi |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Maria della Verità, p.zza F. Crispi, pavimento antistante il presbiterio |
| datazione | sec. XV ; 1400 (ca.) - 1499 (ca.) [analisi stilistica; arme] |
| ambito culturale | ambito laziale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | peperino/ scultura |
| misure | alt. 70, largh. 68, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Lapide con stemma.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: familiare, Identificazione: Malvicini, Posizione: in basso al centro, Descrizione : Leone rampante con stella tra le zampe., |
| notizie storico-critiche | Lo stemma appartiene alla famiglia Malvicini di origine umbra. Nel 1457 Cristoforo Malvicini fu capitano del popolo a Perugia; in seguito fu nominato Senatore a Roma con diritto di nobiltà viterbese. |
| definizione | lapide tombale |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Viterbo |
| indirizzo | p.zza F. Crispi |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Fucini S.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Granata B. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Granata B. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 42.417593 |
| longitudine | 12.110552 |