| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | mensola |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00070738 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, Viterbo |
| datazione | sec. XVII ; 1600 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito viterbese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ scultura |
| misure | UNR, alt. 47, largh. 25, |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | Presenta sulla fronte una testa di cherubino uscente dalle ricche ali. Sui fianchi è decorata con due volute.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Indubbiamente si tratta di un frammento appartenente a qualche monumento funebre o a qualche modanatura di trabeazione della sovrastruttura barocca dell'edificio. E' stata utilizzata come mensola di supporto alla statua di S. Antonio. |
| bibliografia | Romanini A. M.( 1980)p. 152 |
| definizione | mensola |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Viterbo |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: PAMPALONE A.; Funzionario responsabile: PEDROCCHI A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ DE ANGELIS C. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ DE ANGELIS C. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1972 |
| anno modifica | 2005 |