| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | mostra d'altare |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00069557 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, TuscaniaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Maria del Riposo (già S. Donato), NR (recupero pregresso), interno, presbiterio |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica; iscrizione] |
| ambito culturale | ambito laziale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | pietra/ intagliostucco/ modellatura |
| misure | alt. 1000, largh. 615, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Da due basamenti ad andamento curvilineo laterali si innalzano due colonne rastremate verso l'alto con capitelli compositi. Nella parte superiore cornici a linee curve e spezzate su cui si imposta una falsa cupola con decorazioni a volute. Ai lati due angeli alati. Mensa di altare con finto paliotto dipinto su cui poggia un ciborio di legno. Ai lati dell'altare due nicchie e sotto l'alzata due teste di putti alati. L'altare è dipinto a finto marmo variegato rosa e giallo. Ai lati due accessi.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Fa parte delle ristrutturazioni barocche della chiesa, di gusto popolare. (Cfr.J. Raspi Serra, Tuscania, Milano 1971, pp. 166-167) |
| definizione | mostra d'altare |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Tuscania |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mencarelli G.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pomponi M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pomponi M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1976 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 42.392276 |
| longitudine | 11.827425 |