| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | tribuna d'organo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00069521 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, TuscaniaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Maria del Riposo (già S. Donato), NR (recupero pregresso), interno, porta d'accesso |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito laziale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | pietrastucco |
| misure | alt. 586, largh. 980, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Si imposta su due pilastri cilindrici e quattro colonne con base classicheggiante e capitelli con volute angolari e foglie sulle faccie su cui si imposta una crociera scema. La balaustra presenta un riquadro centrale rettangolare con cornici rincassate e due laterali con andamento concavo, nelle specchiature e nei resti di pittura con paesaggi e motivi decorativi.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Si tratta di una aggiunta posteriore alla costruzione della chiesa. (Cfr. P. Casimiro da Roma, Memorie istoriche..., Roma 1764, p. 383 ss.; S. Campanari, Tuscania e i suoi monumenti, Montefiascone 1856, p. 345 ss.; J. Raspi Serra, Tuscania, Milano 1971, pp. 166-167) |
| definizione | tribuna d'organo |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Tuscania |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mencarelli G.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pomponi M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pomponi M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1976 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 42.392276 |
| longitudine | 11.827425 |