| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | leggio, frammento, parte superiore, angolo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00069426 - 15 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, Tuscania |
| datazione | sec. IX prima metà; 800 - 849 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito laziale(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | marmo/ intaglio |
| misure | cm, alt. 48, largh. 48, prof. 5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | Lastra delimitata da listello liscio. Decorazione: motivo a cerchi includenti petali solcati ruotanti.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Presso la Galleria d'Arte moderna di Roma è conservato uno spolvero della lastra nella raccolta del Mazzanti. Per il motivo a eliche ruotanti si veda: A. Melucco Vaccaro, La diocesi di Roma. Corpus della scultura altomedievale, VIII, tomo III, Spoleto 1974, n. 36, t. XV, pp. 97-99; J. Raspi Serra, Le diocesi dell'Alto Lazio. Corpus della scultura altomedievale, VIII, Spoleto 1974, n. 364, tavv. CCXLVIII, CCXLIX, fig. 417, p. 260. |
| definizione | leggio |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Tuscania |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Del Bello C.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Colonna D. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Colonna D. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 2005 |