| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | mostra di tabernacolo, a muro |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00069004 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia del Mortaro, 24 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Maria in Via, via del Mortaro, 24, presbiterio |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | stucco/ modellatura/ doratura |
| misure | alt. 115, largh. 52, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | mostra di tabernacolo per olio santo formata da una coppia di lesene scana late che inquadrano un portone in scorcio prospettico decorato da candelab re di gusto rinascimentale; al centro della lunetta, l'Ecce Homo. Sulle le sene poggia un timpano curvilineo che presenta decorazioni fogliacee analo ghe a quelle che si ritrovano alla baseNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | l'arredo utilizza stilemi propri di analoghi arredi rinascimentali, cui si sovrappongono elementi decorativi piu' tardi |
| definizione | mostra di tabernacolo, a muro |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via del Mortaro, 24 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rosazza P.; Funzionario responsabile: Carloni L.; Trascrizione per informatizzazione: Di Croce A. (2005); Aggiornamento-revisione: Di Croce A. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), R |
| anno creazione | 1978 |
| anno modifica | 2005; 2006 |
| latitudine | 41.901891 |
| longitudine | 12.481823 |