| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | spinetta |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00066086 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza S. Croce in Gerusalemme 9/A |
| contenitore | palazzo, Palazzo Samoggia, piazza S. Croce in Gerusalemme 9/A, Museo degli Strumenti Musicali, Collezione Gorga |
| datazione | sec. XVII ; 1600 (ca.) - 1699 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito italiano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di abetelegno di cipressolegno/ pittura a tempera/ pittura a olio |
| misure | cm., alt. 13.8, largh. 65.6, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Museo degli Strumenti Musicali |
| dati analitici | Spinettino pentagonale contenuto in un astuccio rettangolare dipinto a tempera; sul coperchio al centro stemma con leone rampante in campo stellato; all'interno del coperchio paesaggio dipinto ad olio con alberi, costruzioni e due figure, una femminile e l'altra maschileNR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: gentilizio (?), Identificazione: non identificato, Posizione: sul coperchio, Descrizione : leone rampante in campo stellato, |
| definizione | spinetta |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza S. Croce in Gerusalemme 9/A |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giuntani P.; Funzionario responsabile: Latanza A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.892762 |
| longitudine | 12.460573 |