| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | chitarrone |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00065834 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza S. Croce in Gerusalemme 9/A |
| contenitore | palazzo, Palazzo Samoggia, piazza S. Croce in Gerusalemme 9/A, Museo degli Strumenti Musicali |
| datazione | secc. XVI/ XVII fine/inizio; 1590 (ca.) - 1610 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito tedesco(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legnolegno di ebanoavorio |
| misure | cm., largh. 37.8, prof. 15.7, lungh. 200, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Museo degli Strumenti Musicali |
| dati analitici | piano armonico ornato di intarsi d'avorio graffito; fascia di intarsi d'avorio intorno alla rosetta lavorata a leggero traforo; tastiera d'ebano con tre placche d'avorio graffito, la prima e l'ultima presentano un puttino fra gli alberi e uno di essi sta pizzicando le corde di una viola, quella al centro presenta un uccelli fra i rami; il cavigliere termina con una testina scolpita protesa in avanti.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | lo strumento è di probabile fattura tedesca, data la profusione e lo stile degli ornamenti sulla tastiera e soprattutto il particolare del cavigliere terminante con la testina scolpita; anche la rosetta applicata in legno e pergamena avvalora questa ipotesi, insieme alla forma del corpo piuttosto arrotondata. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Italia, Lazio, RM, Roma |
| definizione | chitarrone |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza S. Croce in Gerusalemme 9/A |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Tinti I.; Funzionario responsabile: Latanza A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.892762 |
| longitudine | 12.460573 |