| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | olla, frammento |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00261925 |
| localizzazione | Italia, Marche, MC, MacerataPiazza Vittorio Veneto, 2 |
| contenitore | Pinacoteca Comunale, Piazza Vittorio Veneto, 2 |
| datazione | sec. XVII ; 1600 - 1699 [NR (recupero pregresso)] |
| ambito culturale | manifattura marchigiana(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | terracotta |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni Culturali e Ambientali |
| dati analitici | MC/104ai. 9 frammenti di olla-pentola simile a MC/39. Vernice quasi nera; argilla rossa. Si tratta di olle di forma globulari, con manico a nastro c onfluente e fondo rastremato.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Le olle presentano una invetriatura al piombo interna che trasborda all'es terno per un tratto dalla parte opposto al manico. |
| definizione | olla |
| regione | Marche |
| provincia | Macerata |
| comune | Macerata |
| indirizzo | Piazza Vittorio Veneto, 2 |
| ente schedatore | S70 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Gardelli G.; Funzionario responsabile: Marchi A.; Trascrizione per informatizzazione: ICCD/ DG BASAE/ Andreani M. (2010); Aggiornamento-revisione: ICCD/DG BASAE/ Andreani M. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1987 |
| anno modifica | 2010 |
| latitudine | 43.299014 |
| longitudine | 13.451388 |