| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | boccale, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00261905 |
| localizzazione | Italia, Marche, MC, MacerataPiazza Vittorio Veneto, 2 |
| contenitore | Pinacoteca Comunale, Piazza Vittorio Veneto, 2 |
| datazione | sec. XVII ; 1600 - 1699 [NR (recupero pregresso)] |
| ambito culturale | produzione marchigiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | terracotta |
| misure | cm, alt. 28, largh. 22.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni Culturali e Ambientali |
| dati analitici | MC/48. Boccale a corpo piriforme, rastremato in fondo; collo defluente che si restringe nella bocca senza orlo cannello che si innesta sulla spalla con restringimento del foro di uscita mediante piattaforma; ansa a nostro impostata all'orlo e sulla spalla. Argilla depurata camoscio; superficie c on fessure e molte incrostazioni. Interno a vetrina; est. nudo.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il boccale dal corpo a pera, cannello stretto, ansato è in uso nelle farma cie dalla fine del Cinquecento nel Seicento (Farris 1982, p. 58). |
| definizione | boccale |
| regione | Marche |
| provincia | Macerata |
| comune | Macerata |
| indirizzo | Piazza Vittorio Veneto, 2 |
| ente schedatore | S70 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Gardelli G.; Funzionario responsabile: Marchi A.; Trascrizione per informatizzazione: ICCD/ DG BASAE/ Andreani M. (2010); Aggiornamento-revisione: ICCD/DG BASAE/ Andreani M. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1987 |
| anno modifica | 2010 |
| latitudine | 43.299014 |
| longitudine | 13.451388 |