| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | olla |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00261899 |
| localizzazione | Italia, Marche, MC, MacerataPiazza Vittorio Veneto, 2 |
| contenitore | Pinacoteca Comunale, Piazza Vittorio Veneto, 2 |
| datazione | sec. XVII ; 1600 - 1699 [NR (recupero pregresso)] |
| ambito culturale | manifattura marchigiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | terracotta |
| misure | cm, alt. 17.7, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni Culturali e Ambientali |
| dati analitici | MC/36. Olla a corpo globulare rastremato nel fondo; quasi senza collo; boc ca diritta con innesto dell'ansa a nastro con piegatura ad angolo che si a lza sulla bocca. Argilla camoscio più rossa nel manico; segni di annerimen to; incrostazioni da giacitura: molto fessurata.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La forma ad olla o pentola è di tradizione rinascimentale, ma ha avuto un lungo uso, almeno per tutto il Seicento e parte del Settecento. Serviva co me bollitore, come dimostrano i segni di annerimento. E' raro trovare da r ecuperi oggetti integri. Per la forma si veda il quadri di G.M. Crespi, "L a Sguattera", dove tuttavia le pentole hanno il manico a cordone. Oggetti simili sono stati trovati ad Urbino, in Palazzo Ducale in contesti d'epoca ducale (Gardelli 1985, n. 2. 26), ed in vari scavi dell'Italia centrale c on datazioni fra il Cinquecento e il Settecento. Per l'uso delle pentole c ome bollitori si veda il dipinto di D. Teniers il Giovane ( 1610- 1690): L 'Alchimista. |
| definizione | olla |
| regione | Marche |
| provincia | Macerata |
| comune | Macerata |
| indirizzo | Piazza Vittorio Veneto, 2 |
| ente schedatore | S70 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Gardelli G.; Funzionario responsabile: Marchi A.; Trascrizione per informatizzazione: ICCD/ DG BASAE/ Andreani M. (2010); Aggiornamento-revisione: ICCD/DG BASAE/ Andreani M. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1987 |
| anno modifica | 2010 |
| latitudine | 43.299014 |
| longitudine | 13.451388 |