| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | bottiglia, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00261892 B |
| localizzazione | Italia, Marche, MC, MacerataPiazza Vittorio Veneto, 2 |
| contenitore | Pinacoteca Comunale, Piazza Vittorio Veneto, 2 |
| datazione | secc. XVIII/ XIX ; 1790 - 1810 [NR (recupero pregresso)] |
| ambito culturale | manifattura tedesca(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | terracotta |
| misure | cm, alt. 25, diam. 14, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni Culturali e Ambientali |
| dati analitici | MC/ 20-21.Bottiglie a corpo piriforme; fondo rastremato, collo stretto e a lto su spalle defluenti, bocca con ampia cordonatura. Argilla color camosc io dura e compatta; vernice lucente giallognola da più chiara a più scura; presenza di attacchi in cottura. Vernice con cavillature.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La forma delle bottiglie, la verniciatura appartengono a prodotti dell'Eur opa Settentrionale, in particolare della Germania e della Renania. Confron ti si hanno con bottiglie simili trovate in Inghilterra provenienti dalla Germania fra la fine del Settecento e gli inizi dell'Ottocento. Evidenteme nte servivano per esportare dei liquidi. Purtroppo nessuna delle 12 bottig lie contiene materiale. |
| definizione | bottiglia |
| regione | Marche |
| provincia | Macerata |
| comune | Macerata |
| indirizzo | Piazza Vittorio Veneto, 2 |
| ente schedatore | S70 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Gardelli G.; Funzionario responsabile: Marchi A.; Trascrizione per informatizzazione: ICCD/ DG BASAE/ Andreani M. (2010); Aggiornamento-revisione: ICCD/DG BASAE/ Andreani M. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1987 |
| anno modifica | 2010 |
| latitudine | 43.299014 |
| longitudine | 13.451388 |