| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | contenitore, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00261887 |
| localizzazione | Italia, Marche, MC, MacerataPiazza Vittorio Veneto, 2 |
| contenitore | Pinacoteca Comunale, Piazza Vittorio Veneto, 2 |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [NR (recupero pregresso)] |
| ambito culturale | manifattura marchigiana(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | terracotta |
| misure | cm, alt. 16, largh. 18, lungh. 6, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni Culturali e Ambientali |
| dati analitici | MC/6. Contenitore a forma di tanica, con schiacciamento approssimato ai la ti del piccolo collo, bocca a cordone, chiusa da tappo; spalle defluenti; evidenti segni del tornio lento; superficie scabra, a tratti chiara o ross iccia per oliature; chiusura del tappo a vite, in terracotta. Rastremato i n fondo, appoggio piatto. Superficie rosata e a tratti gialla.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Non si conoscono oggetti di questa forma in terracotta. E' probabile una o rdinazione specifica al vasaio. Data la lavorazione approssimata, si suppo ne una fornace locale, forse anche di laterizi. La forma schiacciata ai la ti, quasi a parallelepipedo serviva probabimente per immagazzinaggio, per occupare meno posto, come si usava anche per le navi. E' chiusa da tappo e d è pieno di liquido. |
| definizione | contenitore |
| regione | Marche |
| provincia | Macerata |
| comune | Macerata |
| indirizzo | Piazza Vittorio Veneto, 2 |
| ente schedatore | S70 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Gardelli G.; Funzionario responsabile: Marchi A.; Trascrizione per informatizzazione: ICCD/ DG BASAE/ Andreani M. (2010); Aggiornamento-revisione: ICCD/DG BASAE/ Andreani M. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1987 |
| anno modifica | 2010 |
| latitudine | 43.299014 |
| longitudine | 13.451388 |