| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | bottiglia, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00261863 |
| localizzazione | Italia, Marche, MC, MacerataPiazza Vittorio Veneto, 2 |
| contenitore | Pinacoteca Comunale, Piazza Vittorio Veneto, 2 |
| datazione | secc. XV/ XVI ; 1490 - 1510 [NR (recupero pregresso)] |
| ambito culturale | manifattura marchigiana(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | vetro |
| misure | cm, alt. 18, largh. 3, lungh. 5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni Culturali e Ambientali |
| dati analitici | V. 54. Bottiglietta a corpo cilindrico appena svasato in fondo; appoggio a profondo conoide; collo stretto su spalle defluenti. Incolore con molti s egni di devetrificazione.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Una bottiglia di stesse dimensioni e forma è data ancora al Quattrocento n ella produzione di Altare (G. Melandra 1983, p. 43). Risalgono all'epoca r inascimentale il tipo del vetro con notevole devetrificazione; la forma de l fondo ad alto conoide (h. cm. 5) si trova prevalentemente in recuperi ri nascimentali. |
| definizione | bottiglia |
| regione | Marche |
| provincia | Macerata |
| comune | Macerata |
| indirizzo | Piazza Vittorio Veneto, 2 |
| ente schedatore | S70 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Gardelli G.; Funzionario responsabile: Marchi A.; Trascrizione per informatizzazione: ICCD/ DG BASAE/ Andreani M. (2010); Aggiornamento-revisione: ICCD/DG BASAE/ Andreani M. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1987 |
| anno modifica | 2010 |
| latitudine | 43.299014 |
| longitudine | 13.451388 |