| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | inginocchiatoio, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00257884 |
| localizzazione | Italia, Marche, MC, MacerataNR (recupero pregresso) |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di San Pietro in Castello, NR (recupero pregresso), Sagrestia |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [NR (recupero pregresso)] |
| ambito culturale | manifattura marchigiana(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | legno |
| misure | cm, alt. 65, largh. 93, lungh. 55, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Confraternita dell'Addolorata |
| dati analitici | Inginocchiatoio dalle linee assai semplici. La parte superiore poggia su q uattro colonnine parzialmente tornite. Base rettangolare.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Tipica opera di artigianato locale, di buona fattura. Nel 1967 si trovava nella sagrestia della Chiesa di San Pietro in Castello. |
| definizione | inginocchiatoio |
| regione | Marche |
| provincia | Macerata |
| comune | Macerata |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S70 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Draghi A.; Funzionario responsabile: Marchi A.; Trascrizione per informatizzazione: ICCD/ DG BASAE/ Andreani M. (2010); Aggiornamento-revisione: ICCD/DG BASAE/ Andreani M. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 2010 |
| latitudine | 43.303548 |
| longitudine | 13.451757 |