| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | secchiello per l'acqua benedetta |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00257251 |
| localizzazione | Italia, Marche, AN, SenigalliaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo Mastai, NR (recupero pregresso), Museo Pio IX, cappella |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega marchigiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | ottone |
| misure | alt. 11.5, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico non territoriale, Museo Pio IX |
| dati analitici | Il secchiello ha una coppa rigonfia e sagomata poggiante su base circolare e un sottile manico a volute; l'aspersorio ha un lungo manico ornato entro cui passa un anello.NR (recupero pregresso) |
| definizione | secchiello per l'acqua benedetta |
| regione | Marche |
| provincia | Ancona |
| comune | Senigallia |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S70 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Flamini G.; Funzionario responsabile: Caldari C.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Lo Presti G. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Lo Presti G. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2007 |
| latitudine | 43.681722 |
| longitudine | 13.201130 |