| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | poltrona, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00232656 |
| localizzazione | Italia, Marche, AN, Senigallia |
| datazione | sec. XVIII ultimo quarto; 1775 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega marchigiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ pittura/ laccatura/ intarsio in madreperlasetametallo |
| misure | alt. 110, largh. 70, prof. 54, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Poltrona con le gambe anteriori sagomate e le posteriori a sciabola terminanti con una rotella in metallo, fascia inferiore sagomata; la seduta e lo schienale sono imbottiti e sagomati, lo stesso motivo è ripetuto sui braccioli. Il legno è laccato di nero e decorato con intarsi di madreperla raffiguranti motivi floreali.NR (recupero pregresso) |
| bibliografia | Zazzarini N.( 1963)p. 35; Senigallia. Guida( 1972)p. 103 |
| definizione | poltrona |
| regione | Marche |
| provincia | Ancona |
| comune | Senigallia |
| ente schedatore | S70 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Battista L.; Funzionario responsabile: Caldari C.; Trascrizione per informatizzazione: Battista L. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Piccoli T. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2005 |
| anno modifica | 2006 |