| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | sedia, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00209482 |
| localizzazione | Italia, Marche, AN, Jesip.zza Colocci, 8 |
| contenitore | palazzo, Palazzo A. Colocci, p.zza Colocci, 8, Museo Colocci, salotto rosso, parete di fondo, accanto alla console |
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega Italia centrale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di noce/ intagliotessuto |
| misure | alt. 98, largh. 43, prof. 38, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Jesi |
| dati analitici | Sedia poggiante su gambe arcuate sulla fronte e a sciabola sul retro, con schienale a giorno in legno traforato con motivi curvilinei, terminante con due volute; la seduta è di tessuto.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il sedile basso rispetto all'altezza dello schienale, le gambe curve ed esili e la modanatura della cornice dello schienale dominata dalla linea ondulata datano la sedia a partire dalla metà del XVIII secolo. |
| bibliografia | Pinto P.( 1962)pp. 14-15 |
| definizione | sedia |
| regione | Marche |
| provincia | Ancona |
| comune | Jesi |
| indirizzo | p.zza Colocci, 8 |
| ente schedatore | S70 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Vitali R.; Funzionario responsabile: Caldari C.; Trascrizione per informatizzazione: Vitali R. (2003); Aggiornamento-revisione: Battista L. (2003), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Vitali R. (2006), Referente sc |
| anno creazione | 2003 |
| anno modifica | 2003; 2006 |
| latitudine | 43.523371 |
| longitudine | 13.244497 |