| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | soffitto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00209383 |
| localizzazione | Italia, Marche, AN, Jesip.zza Colocci, 8 |
| contenitore | palazzo, Palazzo A. Colocci, p.zza Colocci, 8, Museo Colocci, ingresso |
| datazione | sec. XX ; 1909 (post) - 1911 (ante) [bibliografia] |
| ambito culturale | bottega marchigiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ verniciatura/ doratura |
| misure | alt. 490, largh. 540, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Jesi |
| dati analitici | Soffitto ligneo con travi trasversali decorate da motivi puntiformi dorati.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | I soffitti, come anche i pavimenti, ambedue in legno, vengono completamente rinnovati tra il 1909 e il 1911; in particolare i soffitti vanno a ricoprire le vecchie volte affrescate. Questa ristrutturazione generale del palazzo fu voluta da Adriano Colocci, in occasione del suo matrimonio con la fiorentina Clotilde Morozzi, morta prematuramente nel 1913. |
| committenza | Colocci Adriano (1911) |
| bibliografia | Museo Colocci( 1995)p. 13 |
| definizione | soffitto |
| regione | Marche |
| provincia | Ancona |
| comune | Jesi |
| indirizzo | p.zza Colocci, 8 |
| ente schedatore | S70 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Vitali R.; Funzionario responsabile: Caldari C.; Trascrizione per informatizzazione: Vitali R. (2003); Aggiornamento-revisione: Battista L. (2003), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Vitali R. (2006), Referente sc |
| anno creazione | 2003 |
| anno modifica | 2003; 2006 |
| latitudine | 43.523371 |
| longitudine | 13.244497 |