| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scaffalatura, insieme |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00209377 |
| localizzazione | Italia, Marche, AN, Senigallia |
| contenitore | palazzo, Palazzo Gherardi-ex Biblioteca Comunale Antonelliana |
| datazione | sec. XX inizio; 1900 - 1910 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega marchigiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ pitturavetro |
| misure | alt. 285, largh. 354, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Arredo costituito da più pezzi rispondenti alle seguenti tipologie: vetrinetta a sei ante con zoccolo e cornice nella parte superiore aggettante, all'interno ripiani; un armadio appartenente alla stessa tipologia della vetrinetta, una libreria costituita da due corpi suddivisi in vari ripiani e una serie di scaffalature.NR (recupero pregresso) |
| bibliografia | Bonvini Mazzanti M.( 1998)p. 190 |
| definizione | scaffalatura |
| regione | Marche |
| provincia | Ancona |
| comune | Senigallia |
| ente schedatore | S70 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Piccoli T.; Funzionario responsabile: Caldari C.; Trascrizione per informatizzazione: Piccoli T. (2003); Aggiornamento-revisione: Battista L. (2003), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Vitali R. (2006), Referente |
| anno creazione | 2003 |
| anno modifica | 2003; 2006 |
| latitudine | 43.716097 |
| longitudine | 13.218165 |