| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | console |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00209329 |
| localizzazione | Italia, Marche, AN, Senigallia |
| contenitore | palazzo, Palazzo del Duca |
| datazione | secc. XVIII/ XIX fine/inizio; 1790 - 1810 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega marchigiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doratura |
| misure | alt. 86, largh. 157, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Gambe scanalate che vanno a restringersi verso il basso, piedini tondi, la fascia centrale è intagliata con motivi a girali vegetali. Al centro, dentro un medaglione, è raffigurato Napoleone cinto d'alloro.NR (recupero pregresso) |
| definizione | console |
| regione | Marche |
| provincia | Ancona |
| comune | Senigallia |
| ente schedatore | S70 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Piccoli T.; Funzionario responsabile: Caldari C.; Trascrizione per informatizzazione: Piccoli T. (2003); Aggiornamento-revisione: Battista L. (2003), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Vitali R. (2006), Referente |
| anno creazione | 2003 |
| anno modifica | 2003; 2006 |
| latitudine | 43.715022 |
| longitudine | 13.219542 |