| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scatola |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00209208 |
| localizzazione | Italia, Marche, AN, Jesip.zza Colocci, 8 |
| contenitore | palazzo, Palazzo A. Colocci, p.zza Colocci, 8, Museo Colocci, biblioteca, scrivania |
| datazione | sec. XIX fine; 1890 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | produzione italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | acciaio |
| misure | alt. 13, largh. 16, prof. 7, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Jesi |
| dati analitici | Portabiglietti con piccoli piedi globulari, base rettangolare costituita dal perimetro a sezione circolare e da traverse; sostegni per i biglietti sempre a sezione circolare, di grandezza digradante a procedere dal lato posteriore verso quello anteriore, di forma mistilinea.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | I portabiglietti sono tipici oggetti di fine secolo, realizzati in ottone o ferro si trovavano su tutte le scrivanie dell'epoca. |
| bibliografia | Brosio V.( 1965)p. 147; Museo Colocci( 1995)p. 51 |
| definizione | scatola |
| regione | Marche |
| provincia | Ancona |
| comune | Jesi |
| indirizzo | p.zza Colocci, 8 |
| ente schedatore | S70 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Casiere B.; Funzionario responsabile: Caldari C.; Trascrizione per informatizzazione: Casiere B. (2004); Aggiornamento-revisione: Battista L. (2004), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Vitali R. (2006), Referente |
| anno creazione | 2003 |
| anno modifica | 2004; 2006 |
| latitudine | 43.523371 |
| longitudine | 13.244497 |