| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | bicchierino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00209090 |
| localizzazione | Italia, Marche, AN, Jesip.zza Colocci, 8 |
| contenitore | palazzo, Palazzo A. Colocci, p.zza Colocci, 8, Museo Colocci, sala da pranzo, credenza a rilievi zoomorfi, corpo superiore, ripiano I dall'alto |
| datazione | sec. XIX ultimo quarto; 1875 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura francese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | cristallo/ intaglio |
| misure | alt. 8.9, largh. 4.4, prof. 4.4, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Jesi |
| dati analitici | Bicchierino da liquore con base ottagonale, piede conico, collarino discoidale, coppa campaniforme sfaccettata ad ottagono.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'uso del cristallo doppiato è tipico delle vetrerie francesi, francese è peraltro la codificazione della nuova etichetta alto-borghese da tavola con tutto il suo complesso cerimoniale di vasellame, posateria, e naturalmente, bicchieri diversamente destinati a servire svariati tipi di vini e liquori. |
| bibliografia | Melegati L.( 1995)p. 116 |
| definizione | bicchierino |
| regione | Marche |
| provincia | Ancona |
| comune | Jesi |
| indirizzo | p.zza Colocci, 8 |
| ente schedatore | S70 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Casiere B.; Funzionario responsabile: Caldari C.; Trascrizione per informatizzazione: Casiere B. (2004); Aggiornamento-revisione: Battista L. (2004), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Vitali R. (2006), Referente |
| anno creazione | 2003 |
| anno modifica | 2004; 2006 |
| latitudine | 43.523371 |
| longitudine | 13.244497 |