| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | porta, a due battenti | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 11 00208826 | 
| localizzazione | Italia, Marche, AN, Arcevia | 
| contenitore | teatro, Teatro Misa | 
| datazione | sec. XIX metà; 1840  - 1860 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | bottega marchigiana(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | legno/ intaglio/ verniciatura | 
| misure | alt. 278, largh. 186, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale | 
| dati analitici | Porta con stipiti ed architrave lisci; battenti intagliati a due specchiature rettangolari.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | La porta, di semplice fattura, fu realizzata con ogni probabilità negli anni centrali dell'Ottocento, quando è documentata la ricostruzione del Teatro Misa, la cui struttura originaria risale alla seconda metà del XVII secolo. | 
| definizione | porta, a due battenti | 
| regione | Marche | 
| provincia | Ancona | 
| comune | Arcevia | 
| ente schedatore | S70 | 
| ente competente | S70 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Genova M.; Funzionario responsabile: Caldari C.; Trascrizione per informatizzazione: Genova M. (2003); Aggiornamento-revisione: Battista L. (2003), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Vanni L. (2007), Referente sci | 
| anno creazione | 2003 | 
| anno modifica | 2003; 2007 | 
| latitudine | 43.498822 | 
| longitudine | 12.938009 |