| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | libreria |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00208724 |
| localizzazione | Italia, Marche, AN, Jesip.zza Colocci, 8 |
| contenitore | palazzo, Palazzo A. Colocci, p.zza Colocci, 8, Museo Colocci, archivio, parete di fondo |
| datazione | sec. XX primo quarto; 1900 - 1924 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega Italia centrale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intagliovetro |
| misure | largh. 340, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Jesi |
| dati analitici | Libreria suddivisa in sei ante e tre cassetti nella parte inferiore; le quattro ante laterali sono intagliate con motivi vegetali, le due centrali hanno il vetro e sono suddivise in ripiani. La parte superiore temina con una cimasa con al centro lo stemma Colocci intagliato.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: Colocci, Posizione: sulla cimasa, Descrizione : scudo sannitico sormontato da corona; campo: alla banda accompagnata da due rose, |
| notizie storico-critiche | Agli inizi del ventesimo secolo tutto l'arredamento della casa subisce dei cambiamenti con la sostituzione dei mobili settecenteschi con quelli più massicci di stile liberty. |
| bibliografia | Museo Colocci( 1995)p. 13; Progetto valorizzazione( s.d)p. 151 |
| definizione | libreria |
| regione | Marche |
| provincia | Ancona |
| comune | Jesi |
| indirizzo | p.zza Colocci, 8 |
| ente schedatore | S70 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Malaspina P.; Funzionario responsabile: Caldari C.; Trascrizione per informatizzazione: Malaspina P. (2003); Aggiornamento-revisione: Battista L. (2003), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Vitali R. (2006), Refere |
| anno creazione | 2003 |
| anno modifica | 2003; 2006 |
| latitudine | 43.523371 |
| longitudine | 13.244497 |