| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | altare, a edicola, altare di S. Caterina Martire |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00206944 - 0 |
| localizzazione | Italia, Marche, MC, Recanati |
| datazione | sec. XVIII prima metà; 1700 - 1749 [analisi storica] |
| ambito culturale | bottega marchigiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ scultura |
| misure | m., largh. 4.94, prof. 1.48, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | L' altare è impostato su un basamento di marmo rosa, con profilo mistilinea. La mensa d'altare è a forma trapezoidale, chiusa fra plinti reclinati verso l'interno e decorati con stemmi. Sopra di essi si alzano due colonne con capitelli corinzi. La trabeazione con timpano modanato è fregiata di due angeli reggicorona.Araldica: stemmi gentilizi.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Quantità: 2, Posizione: fronte plinti, Descrizione : scudo: accartocciato; campo d'argento al giglio fra bande trasversali, |
| notizie storico-critiche | L' altare è, per dimensioni, il maggiore della chiesa, assieme a quello sulla parete opposta. Ripropone motivi decorativi e linee classicheggianti, nei toni dell'intera decorazione della chiesa. Gli angeli reggicorona che lo sormontano conferiscono un forte senso scenografico all'insieme, sottolineato da altri dettagli esornativi di sapore invece barocco. |
| bibliografia | Varinelli L. R.( 1958)p. 77 |
| definizione | altare, a edicola |
| denominazione | altare di S. Caterina Martire |
| regione | Marche |
| provincia | Macerata |
| comune | Recanati |
| ente schedatore | R11 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Antognozzi I.; Funzionario responsabile: Costanzi C.; Aggiornamento-revisione: Eusebi C. (2003), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Piccoli T. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2003 |
| anno modifica | 2003; 2006 |