| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | boccale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00206295 |
| localizzazione | Italia, Marche, AP, Ripatransonec.so Vittorio Emanuele II, 62/a |
| contenitore | palazzo, Palazzo Bonomi-Gera, c.so Vittorio Emanuele II, 62/a, Pinacoteca Civica - Gipsoteca "Uno Gera", Salone delle feste |
| datazione | sec. XVIII prima metà; 1700 - 1749 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega marchigiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | maiolica |
| misure | mm., alt. 180, largh. 132, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Ripatransone |
| dati analitici | L'oggetto,dalla proporzionata pancia globulare e dall'ampia imboccatura, è decorato con il caratteristico motivo dell'aquila bicipide racchiuso entro una decorazione policroma stilizzata nei colori giallo, blu, verde e nero.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Nell'inventario vi è la seguente scritta: "Fabb. Pesarese, Gallinari Boccaletto da misura con gallina bicipide. cm 16x11, buono |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Marche, AP, Ripatransone |
| definizione | boccale |
| regione | Marche |
| provincia | Ascoli Piceno |
| comune | Ripatransone |
| indirizzo | c.so Vittorio Emanuele II, 62/a |
| ente schedatore | R11 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Di Girolami P.; Funzionario responsabile: Costanzi C. (R11)/ Menicozzi M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Piccoli T. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2002 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.002387 |
| longitudine | 13.764231 |