| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | proiettile |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00133197 |
| localizzazione | Italia, Marche, AN, Anconavia Pizzecolli, 17 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Bosdari, via Pizzecolli, 17, Pinacoteca Civica F. Podesti, sottotetto, armadio |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [bibliografia] |
| ambito culturale | produzione italiana(bibliografia) |
| materia tecnica | piombo |
| misure | mm., diam. 17, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Ancona |
| dati analitici | Pallottole deformate perchè sparate di armi da fuoco ad avancarica (quasi tutte per fucile).NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Sono contenute in una scatoletta con la scritta `Pallottole raccolte sul campo di battaglia di Castelfidardo (1860)', luogo del famoso combattimento fra le truppe piemontesi comandate dal gen. Cialdini e quelle pontificie di Lamorcière. Le misure della scatola sono le seguenti: 150 mm. di lunghezza, 85 mm. di larghezza e 30 mm. di profondità. |
| bibliografia | Diotallevi D.( 1999)p. 222 |
| definizione | proiettile |
| regione | Marche |
| provincia | Ancona |
| comune | Ancona |
| indirizzo | via Pizzecolli, 17 |
| ente schedatore | R11 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Eusebi C.; Funzionario responsabile: Costanzi C.; Aggiornamento-revisione: Blasio S. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Del Baldo K. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2000 |
| anno modifica | 2000; 2006 |
| latitudine | 43.620486 |
| longitudine | 13.511075 |