| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | altare |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00118290 |
| localizzazione | Italia, Marche, AP, Ascoli Piceno |
| datazione | sec. XVII ultimo quarto; 1675 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega marchigiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doratura/ marmorizzazione |
| misure | alt. 650, largh. 280, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Il fastoso altare in legno intagliato e dorato poggia su un basamento mistilineo dipinto a finto marmo; dalla mensa si leva una coppia di colonne tortili, cui sono avvolti tralci vitinei, sormontate da capitelli corinzi che sostengono un cornicione intagliato con volute vegetali e cherubini; un timpano curvilineo spezzato recante al centro la Colomba dello Spirito Santo entro una cornice e cariatidi completa la fastosa struttura architettonica.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Assai fastoso ed intagliato in modo assai elegante l`altare denota caratteristiche architettoniche tardo-manieristiche che vengono ad una datazione intorno al 1580-1585; l'autore dovrà essere individuato in area ascolana dove operavano maestri intagliatori di grande levatura. |
| definizione | altare |
| regione | Marche |
| provincia | Ascoli Piceno |
| comune | Ascoli Piceno |
| ente schedatore | S70 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Papetti S.; Funzionario responsabile: Caldari M.C.Costanzi C. (R11); Trascrizione per informatizzazione: Malaspina P. (2000); Aggiornamento-revisione: Paraventi M. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Eusebi |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 2000; 2006 |