| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide commemorativa |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00117985 |
| localizzazione | Italia, Marche, MC, Macerata |
| datazione | sec. XVII ; 1655 - 1655 [data] |
| ambito culturale | bottega marchigiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | stuccopietra |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | ricca cornice fiancheggiata da mensole a riccio, cariatidi e frutta sormontata dal busto di Vincenzo Berardi entro un ovale con alloro.Personaggi: Berardi Vincenzo. |
| notizie storico-critiche | Il nobile maceratese V. Berardi nel 1622 ordinò con un suo testamento che si erigesse una nuova chiesa dedicata a San Paolo e che fosse officiata dai Barnabiti. La chiesa iniziata nel 1623 dal milanese A. Mazenta, fu terminata solo nel 1655. |
| bibliografia | Macerata storia( 1997) |
| definizione | lapide commemorativa |
| regione | Marche |
| provincia | Macerata |
| comune | Macerata |
| ente schedatore | S70 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Fermani R.; Funzionario responsabile: Caldari M.C.Costanzi C. (R11); Trascrizione per informatizzazione: Piccoli T. (2000); Aggiornamento-revisione: Paraventi M. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Vanni L. |
| anno creazione | 1983 |
| anno modifica | 2000; 2006 |