| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cantoria |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00117834 |
| localizzazione | Italia, Marche, AP, Ascoli Piceno |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito marchigiano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ marmorizzazionetelametallo/ laminazione |
| misure | alt. 90, largh. 360, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | La cantoria, che accoglie l`organo, presenta una balaustra divisa in tre specchiature. La struttura è in legno, con modanature e tele applicate, sulle quali sono dipinti rustici ornamenti a carattere vegetale che incorniciano la sigla di Gesù. Foglie e fiori, in lamina di metallo, sono applicati sulla tela.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Alla ideazione della raffinata e insolita opera non furono estranei Lazzaro Giosafatti, che disegnò la chiesa e Francesco Tartufoli, che realizzò le decorazione in ferro battuto. |
| definizione | cantoria |
| regione | Marche |
| provincia | Ascoli Piceno |
| comune | Ascoli Piceno |
| ente schedatore | S70 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Papetti S.; Funzionario responsabile: Caldari M.C.Costanzi C. (R11); Trascrizione per informatizzazione: Bastianelli S. (2000); Aggiornamento-revisione: Paraventi M. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Euse |
| anno creazione | 1985 |
| anno modifica | 2000; 2006 |