| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | acquasantiera |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00117759 |
| localizzazione | Italia, Marche, AP, Lapedona |
| datazione | sec. XII ; 1100 - 1199 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega marchigiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | pietra calcareatufo |
| misure | alt. 20, largh. 35, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Ricavata dal recupero di un capitello rovesciato, nel quale è stata ricavata una vaschetta. Il supporto, in pietra tufacea, è aggiunta recente. Su di esso sono stati scolpiti rozzi motivi ornamentali.NR (recupero pregresso) |
| definizione | acquasantiera |
| regione | Marche |
| provincia | Ascoli Piceno |
| comune | Lapedona |
| ente schedatore | S70 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Crocetti G.; Funzionario responsabile: Caldari M.C.Costanzi C. (R11); Trascrizione per informatizzazione: Bastianelli S. (1999); Aggiornamento-revisione: Paraventi M. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Eus |
| anno creazione | 1983 |
| anno modifica | 2000; 2006 |